di Gaiaitalia.com, #Alessandria Si parla anche quest’anno di un successo, il Raduno Multiepocale di Gruppi Storici, organizzato per il 6° anno consecutivo dalla Associazione Aleramica Alessandria. Domenica scorsa, 1 ottobre, circa 500 rievocatori di tutte le epoche hanno invaso la Cittadella di Alessandria e offerto spettacoli di qualità, per l’intera giornata, al numerosissimo pubblico presente. Un’iniziativa che rappresenta ...
Leggi Articolo »Altre Città
Prosegue il Festival “Alessandria Barocca e non solo…”
di Gaiaitalia.com #Alessandria Sarà la Chiesa di San Giovanni Evangelista, in corso Acqui al quartiere “Cristo” di Alessandria, il suggestivo contesto architettonico a croce latina e in stile neo-romanico in cui si svolgerà il prossimo concerto del Festival “Alessandria Barocca e non solo…”, patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Alessandria e sostenuto da diverse Istituzioni e importanti Soggetti pubblici e ...
Leggi Articolo »Il Comune di Alessandria aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) promosse dal MIBACT
di Gaiaitalia.com, #Alessandria Anche quest’anno il Comune di Alessandria aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) promosse dal MIBACT. Nelle giornate del 23 e il 24 settembre saranno organizzate attività e eventi all’interno dei musei alessandrini ad ingresso gratuito. Le Giornate Europee del Patrimonio sono un evento promosso a partire dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento ...
Leggi Articolo »Anche Alessandria partecipa alla campagna “Light Up For Mito”, contro le malattie mitocondriali
di Gaiaitalia.com, #Alessandria Anche l’Amministrazione Comunale di Alessandria ha dato la propria adesione alla campagna “Light Up For Mito”, che si terrà la notte tra il 16 e il 17 settembre prossimo in occasione dell’inizio della GMDAW – Global Mitochondrial Disease Awareness Week, la Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sulle Malattie Mitocondriali che si tiene ogni anno la terza ...
Leggi Articolo »Alessandria, navette gratuite per “Aperto per Cultura”
di Gaiaitalia.com, #Alessandria In occasione della manifestazione “Aperto per Cultura” sarà attivato in collaborazione con Amag Mobilità un servizio navette, gratuito per gli utenti, in partenza da Piazzale “McDonald” e piazzale “Alba Julia” verso piazza della Libertà e ritorno. La prima partenza dai due piazzali è prevista alle ore 18; l’ultima partenza da piazza della Libertà è prevista alle ...
Leggi Articolo »Rosa dei finalisti del Premio Asti d’Appello 2017: dal Premio Viareggio “La città interiore” di Mauro Covacich
di Gaiaitalia.com, #Asti Mauro Covacich torna nella sua Trieste, con un libro dal ritmo incalzante, un avventuroso romanzo di formazione scritto con la precisione chirurgica di un analista di guerra e animato dalla curiosità di un reporter. “La città interiore” è la cartografia del cuore di uno scrittore inguaribilmente triestino; è il compiuto labirinto di una città, di un uomo, della ...
Leggi Articolo »La Stagione Teatrale del Teatro Alfieri di Asti
di Gaiaitalia.com, #Asti Si apre la campagna abbonamenti per la Stagione 2017/2018 del Teatro Alfieri di Asti, realizzata dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, con un calendario che spazia dalla prosa alla danza, passando per la musica, i monologhi “Soli in Scena” e il mix di generi della sezione “Altri Percorsi”. Sono ...
Leggi Articolo »Alessandria, iniziative all’aperto della Ludoteca C’è Sole e Luna
di Gaiaitalia.com, #Alessandria La Ludoteca Comunale ‘C’è Sole e Luna’ propone per il mese di settembre uno speciale programma di attività all’aperto. Di seguito il dettaglio: Venerdì 8 Settembre, dalle ore 17 alle ore 18.15, nell’ambito della 3^ edizione della Festa del Pensiero, è prevista presso il Giardino Botanico “Dina Bellotti”, la lettura teatrale “A raccontar ...
Leggi Articolo »Venerdì 8 settembre 2017, alle ore 19, al Museo Paleontologico Territoriale dell’Astigiano inaugurazione della mostra di Bobo Pernettaz
di Gaiaitalia.com, #Asti Sarà inaugurata l’8 settembre 2017, alle ore 19, ad Asti, nella sede del Museo Paleontologico Territoriale dell’Astigiano, al Palazzo del Michelerio in Corso Vittorio Alfieri n. 381, “L’uomo che voleva volare”, un’esposizione di opere di Bobo Pernettaz, lo scultore valdostano definito il “sarto di legni esausti”. La mostra, promossa dall’Ente di gestione del Parco Paleontologico Astigiano, ...
Leggi Articolo »Dal 5 settembre riapre la Biblioteca Giorgio Faletti con i consueti orari
di Gaiaitalia.com, #Asti Ultima settimana di orario estivo per la Biblioteca Astense Giorgio Faletti: fino a sabato 2 settembre sia la Biblioteca che la Bibliobimbi saranno aperte solo al mattino, dalle 8,30 alle 13,30. A partire da martedì 5 settembre riprenderà il consueto orario di apertura: martedì dalle 14 alle 19,30, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 19,30, sabato dalle ...
Leggi Articolo »