di Redazione #Inscena twitter@torinonewsgaia #Spettacoli Dopo due “tutto esaurito” in prevendita, entra nel vivo il programma della “Mezza Stagione”, il cartellone della stagione invernale 2019.2020 del Teatro Municipale di Costigliole d’Asti, che si conferma nel panorama dei teatri regionali. Il prossimo appuntamento sarà una domenica pomeriggio dal sapore internazionale per un pubblico allargato alle famiglie: per la prima volta ...
Leggi Articolo »spettacoli
Al Teatro Regio #Inscena “Violanta” il 21 gennaio
di Redazione #TeatroRegio twitter@torinonewsgaia #Spettacoli Martedì 21 gennaio, alle ore 20, il Regio presenta in prima assoluta italiana l’opera in un atto unico Violanta di Erich Wolfgang Korngold. Pinchas Steinberg è alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio, quest’ultimo istruito da Andrea Secchi. Pier Luigi Pizzi firma regia, scene e costumi del nuovo allestimento. Violanta è Annemarie Kremer, ...
Leggi Articolo »A Torino “Capodanno 2020: la Magia del Cinema”: la notte di San Silvestro
di Redazione #Torino twitter@torinonewsgaia #Cultura Dopo la festa da Guinness World Record 2018/19, Torino incanterà – o farà il possibile per farlo – il pubblico con uno spettacolo, in piazza Castello, che consacrerà la nascita di un 2020 dedicato al grande cinema: ‘Capodanno 2020: la Magia del Cinema’. Sarà una lunga serata di magia e cinema in cui, allo ...
Leggi Articolo »Al Teatro Regio “Carmen”, il 10 dicembre
di Redazione #Torino twitter@torinonewsgaia #Carmen Martedì 10 dicembre, alle ore 20, il Regio mette in scena Carmen, il capolavoro di Georges Bizet. L’Orchestra e il Coro del Teatro Regio sono diretti dal maestro Giacomo Sagripanti, il Coro è istruito da Andrea Secchi e il Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” da Claudio Fenoglio. ...
Leggi Articolo »Inaugura “Torino Città del Cinema 2020” (e sotto il titolo, niente)
di Redazione #Torino twitter@torinonewsgaia #Cinema Formata da 20 pilastri ricoperti da una lamina inox specchiante ‘I volti del Cinema’ crea un legame tra la città, i film e lo spettatore che, camminando, si trova a percorre piazza Castello accompagnato dai protagonisti di alcune delle più importati pellicole cinematografiche girate a Torino. Camminando all’interno del colonnato un sistema di casse ...
Leggi Articolo »Moncalieri Jazz festival, serata finale con James Senese e i suoi Napoli Centrale
di Redazione, #Torino twitter@torinonewsgaia #Moncalierijazzfestival Chiude con il concerto di uno dei musicisti più importante della storia d’Italia il ventiduesimo Moncalieri Jazz Festival: parliamo di James Senese e dei suoi Napoli Centrale che si esibiranno sabato 16 novembre, alle ore 21, sul palco delle Fonderie Teatrali Limone per quella che si preannuncia un’esibizione indimenticabile. In 50 anni di carriera, Senese ...
Leggi Articolo »Torino, anteprima nazionale del concerto “Leonardo e il foglio perduto” lunedì 4 novembre alle ore 21 al Teatro Regio
di Redazione, #Torino twitter@torinonewsgaia #Spettacoli In anteprima internazionale, per il Moncalieri Jazz Festival, un’opera musicale moderna composta e diretta da Stefano Fonzi con un cast di eccezione. Lunedì 4 novembre alle ore 21:00 al Teatro Regio di Torino andrà in scena Leonardo e il foglio perduto, una composizione che prende spunto da due grandi opere di Leonardo conservate nei Musei ...
Leggi Articolo »Stagione d’Opera e di Balletto 2019-2020 del Teatro Regio. Il 15 ottobre in scena “Tosca”
di Redazione #Torino twitter@torinonewsgaia #Spettacoli Martedì 15 ottobre, alle ore 20, va in scena Tosca di Giacomo Puccini, titolo che si alterna a I pescatori di perle di apertura di stagione. Lo spettacolo, proveniente dal Teatro Massimo di Palermo, è firmato Mario Pontiggia e Francesco Zito. Anna Pirozzi e Marcelo Álvarez vestiranno i panni di Floria Tosca e Mario ...
Leggi Articolo »Il 28 e 29 agosto il Teatro Regio porta “La traviata” al Festival di Lubiana
di Redazione #Torino twitter@torinonewsgaia #Musica Il Teatro Regio è stato invitato a partecipare alla 67ª edizione del Festival di Lubiana, in Slovenia, dove mercoledì 28 e giovedì 29 agosto alle ore 20 porterà in scena La traviata di Giuseppe Verdi al Cankarjev dom, il più grande centro culturale sloveno. Donato Renzetti, sul podio dell’Orchestra e Coro del Regio, interpreta ...
Leggi Articolo »Il Teatro Regio porta La traviata in Slovenia
di Redazione #Torino twitter@torinonewsgaia #TeatroRegio Il Teatro Regio è stato invitato a partecipare alla 67a edizione del Festival di Lubiana, in Slovenia, dove mercoledì 28 e giovedì 29 agosto alle ore 20 porterà in scena La traviata di Giuseppe Verdi al Cankarjev dom, il più grande centro culturale sloveno. Donato Renzetti, sul podio dell’Orchestra e Coro del Regio, interpreta ...
Leggi Articolo »