Facebook Instagram Linkedin Pinterest Telegram Tumblr Twitch Youtube
Registrati
  • Home
  • Torino
    • Torino Cronaca
    • Torino Cultura
    • Torino Mostre
      • Arte
  • Piemonte
    • Piemonte Cronaca
    • Alessandria
    • Asti
    • Cuneo
    • Novara
    • Vercelli
  • Politica
    • Politica Torino e Piemonte
  • Valle d’Aosta
    • Aosta
  • Cinema Nostro
  • Fact-Checking
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Logo
Subscribe

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Your Profile
Lifestyle
Logo
Subscribe

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Your Profile
Lifestyle
Logo
Pubblicità
  • Home
  • Torino
    • Torino Cronaca
    • Torino Cultura
    • Torino Mostre
      • Arte
  • Piemonte
    • Piemonte Cronaca
    • Alessandria
    • Asti
    • Cuneo
    • Novara
    • Vercelli
  • Politica
    • Politica Torino e Piemonte
  • Valle d’Aosta
    • Aosta
  • Cinema Nostro
  • Fact-Checking
2.9 C
Aosta
12.2 C
Milano
Home Notizie Online il nuovo sito italiano del NUE 112. Il video
  • Notizie
  • Prima Pagina Torino
  • Ultime Notizie

Online il nuovo sito italiano del NUE 112. Il video

Il nuovo sito 112.gov.it è attivo da oggi per ricordare il 21 giugno 2010, quando fu attivata la prima Centrale Unica di Risposta (CUR) dell’1 1 2 a Varese, in Lombardia.
Il nuovo portale, attraverso una veste grafica intuitiva e semplice, fornisce informazioni sulla copertura, sulle modalità d’uso e sull’accessibilità al Numero Unico di Emergenza.
Una sezione del sito è dedicata alla funzionalità del Servizio e delle Centrali Uniche di Risposta e illustra come vengono trattate e, successivamente, smistate le comunicazioni di emergenza alle centrali di secondo livello di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del fuoco, Guardia costiera o soccorso sanitario.
Novità del portale è l’area delle “Emergenze più comuni” dove l’utente può trovare delle schede informative con pratici e utili consigli su come gestire le prime fasi dell’emergenza in attesa dell’arrivo dei soccorsi. Altro elemento di novità è rappresentato dalla sezione dei dati relativi alle chiamate di soccorso, dove trimestralmente saranno aggiornati i numeri delle chiamate ricevute dalle CUR, di quelle smistate all’ente di soccorso e di quelle “filtrate” e che, quindi, non vengono inoltrate alle CUR perché non necessitano di un reale intervento operativo.
Attraverso un link interattivo si può accedere direttamente al servizio 112Sordi, che viene gestito, per tutto il territorio nazionale, dalla Regione Piemonte.
Infine, una sezione è dedicata all’app “Where are U”, l’applicazione di riferimento dell’1 1 2 (uno-uno-due), disponibile per tutte le CUR e realizzata dalla Regione Lombardia. Il suo obiettivo è quello di fornire informazioni precise sulla posizione tramite GPS in caso di emergenza, in modo che i soccorsi possano essere inviati rapidamente e con precisione. L'App, inoltre, disponibile gratuitamente per il download su iOS e Android, consente di effettuare anche comunicazioni “mute” o in modalità testuali, tramite un’apposita chat.
Il sito è stato sviluppato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno ed è finanziato dall’Unione europea con i fondi del programma Next generation EU.





(21 giugno 2025)
©gaiaitalia.com - diritti riservati, riproduzione vietata






21 Giugno 2025
411
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
Linkedin
Tumblr
WhatsApp
Email

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Torino, coppia rapinata con spray urticante ai Murazzi del Po

    Appendino punta i piedi dentro il M5S, in realtà punta Conte

    Lunga serie di rapine in centri commerciali: fermati gli autori

    Eseguite dalla Polizia di Stato dieci misure cautelari

    Torino, operazione della Polizia di Stato su un’organizzazione criminale dedita all’esercizio abusivo di giochi e scommesse sportive on line

    Facebook
    Telegram
    Linkedin
    Tumblr
    WhatsApp
    Email
      Gaiaitalia.com Notizie Torino
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE TORINO
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009
      10123
      Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Pinterest Telegram Tumblr Twitch Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2025
      (le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata)
      ALTRE STORIE

      Autoriparatore abusivo. La Polizia Municipale eleva sanzioni e sequestra l’officina

      Gaiaitalia.com Notizie Torino - 18 Dicembre 2020

      Terrorismo, marocchino arrestato a Torino a giudizio immediato

      Gaiaitalia.com Notizie Torino - 21 Settembre 2017