Facebook Instagram Linkedin Pinterest Telegram Tumblr Twitch Youtube
Registrati
  • Home
  • Torino
    • Torino Cronaca
    • Torino Cultura
    • Torino Mostre
      • Arte
  • Piemonte
    • Piemonte Cronaca
  • Politica
    • Politica Torino e Piemonte
  • Valle d’Aosta
    • Aosta
  • Cinema Nostro
  • Alessandria
  • Asti
  • Cuneo
  • Novara
  • Vercelli
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Logo
Subscribe

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Your Profile
Lifestyle
Logo
Subscribe

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Your Profile
Lifestyle
Logo
PubblicitàAruba - Promo Server Dedicati
  • Home
  • Torino
    • Torino Cronaca
    • Torino Cultura
    • Torino Mostre
      • Arte
  • Piemonte
    • Piemonte Cronaca
  • Politica
    • Politica Torino e Piemonte
  • Valle d’Aosta
    • Aosta
  • Cinema Nostro
  • Alessandria
  • Asti
  • Cuneo
  • Novara
  • Vercelli
10.2 C
Aosta
19.2 C
Milano
Home Notizie La Polizia di Stato esegue due misure cautelari per nove rapine contestate
  • Notizie
  • Prima Pagina Torino
  • Torino Cronaca

La Polizia di Stato esegue due misure cautelari per nove rapine contestate

Nel corso della mattinata del 2 ottobre scorso., gli investigatori della Polizia di Stato hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di due uomini, gravemente indiziati di aver commesso nove rapine aggravate, mediante l’uso di armi da taglio, tra il 16 ed il 28 dicembre 2022, in pregiudizio di esercizi ricettivi e commerciali torinesi. L’attività investigativa prendeva avvio a seguito dell’arresto di uno dei due uomini, effettuato da personale delle Volanti la notte del 28 dicembre 2022, nella flagranza di un tentativo di rapina presso un hotel torinese.  In quell’occasione, il personale intervenuto presso la struttura ricettiva acclarava che pochi minuti prima l’uomo, con il volto completamente nascosto da un passamontagna ed armato di una grossa mannaia da cucina, si era presentato all’accettazione dell’albergo, con chiare intenzioni predatorie; sul posto era tuttavia presente una guardia giurata in servizio di vigilanza, che era intervenuta prontamente per impedire il delitto. L’uomo, all’intimazione di buttare l’arma, si era avventato contro il vigilante, che si era visto costretto ad esplodere un colpo di pistola, che aveva attinto l’aggressore ad una gamba. Dalla visione dei filmati registrati dal sistema di videosorveglianza della struttura ricettiva nonché dalla body-cam indossata in quell’occasione della guardia giurata, gli investigatori potevano accertare che nelle prime fasi del tentativo di rapina risultava presente un altro uomo, verosimilmente complice dell’arrestato, che si era dato alla fuga. La successiva attività d’indagine permetteva di identificare anche questo secondo uomo, nonché di accertare che i due personaggi avrebbero perpetrato ulteriori otto rapine in danno di esercizi ricettivi e commerciali di questo capoluogo. Al termine dell’attività d’indagine, il Tribunale di Torino, su richiesta della locale Procura della Repubblica, recependo le risultanze della Squadra Mobile, emetteva i provvedimenti di natura restrittiva in narrazione.  L’Ordinanza di custodia cautelare in carcere veniva eseguita nei confronti del soggetto arrestato il 28 dicembre 2022 mediante la notifica del provvedimento presso la Casa Circondariale di Torino, dove l'uomo era ancora ristretto. Nel corso della stessa mattinata del 2 ottobre u.s., l’indagato che era ancora in stato libero veniva rintracciato presso l’abitazione di un amico, sita in questo capoluogo, ove aveva trovato ospitalità nell’ultimo periodo. La successiva perquisizione permetteva di rinvenire materiale utile ai fini investigativi nonché una carta d’identità, valida per l’espatrio, riconducibile ad una persona che, nel mese di luglio 2022, ne aveva denunciato lo smarrimento, alla quale l’indagato aveva apposto una sua fotografia, alterando l’annotazione dell’anno di nascita. Per il possesso di tale documento l’uomo veniva altresì tratto in arresto per il reato di possesso di documento di identificazione falso. Ulteriori indagini sono in corso.

10 Ottobre 2023
822
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
Linkedin
Tumblr
WhatsApp
Email

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Cristina Prandi nuova Rettrice dell’Università di Torino

    Migranti, calo complessivo degli arrivi. Boom dalla Libia

    A Barriera Milano 49 arresti e 141 denunce

    Blocco Diesel Euro 5: i presidenti di Piemonte, Lombardia e Veneto appoggiano emendamento per evitare disagi a famiglie e imprese

    Rapina un supermercato in centro ed è individuato qualche giorno dopo

    Facebook
    Telegram
    Linkedin
    Tumblr
    WhatsApp
    Email
      Gaiaitalia.com Notizie Torino
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE TORINO
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009
      10123
      Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Pinterest Telegram Tumblr Twitch Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2025
      (le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata)
      ALTRE STORIE

      A Torino un Workshop su “Comunicazione di temi e politiche interculturali”

      Gaiaitalia.com Notizie Torino - 14 Settembre 2018

      Alessandro Di Battista querelato dall’Unione Industriali del Piemonte

      Gaiaitalia.com Notizie Torino - 9 Marzo 2019