L’evento Tuber Next Gen 2025 rappresenterà un momento di confronto e approfondimento sulle politiche regionali di pianificazione del territorio, delle foreste e del paesaggio per il patrimonio tartufigeno della prossima generazione. Inoltre, saranno presentate le nuove Carte di Attitudine e Potenzialità Territoriale alla Produzione Tartufigena del Piemonte. Gli incontri mostreranno le relazioni tra carte redatte da IPLA con Piano Territoriale Regionale, Piano Paesaggistico Regionale e Piani forestali di indirizzo territoriale.
Un percorso che prenderà avvio da Alba e proseguirà toccando i territori simbolo di questa eccellenza regionale, secondo questo calendario:
7 novembre 2025 – ALBA
Sala Conferenze, Palazzo Mostre e Congressi piazza Medford 3, Alba (CN)
16.30 registrazione
17.00 inizio evento14 novembre 2025 – Asti
Salone consiliare della Provincia di Asti, piazza Alfieri 33, Asti
9:00 registrazione
9.30 inizio evento14 novembre 2025- Alessandria
Sala del Consiglio della Pronvincia di Alessandria, piazza Libertà 17, Alessandria
15:00 registrazione
15.30 inizio evento21 novembre 2025- Torino
Sala Piano 41 del Palazzo della Regione Piemonte, piazza Piemonte 1, Torino
9:30 registrazione
10:00 inizio evento
Per ogni incontro sono previsti interventi tecnici, a cura dei Settori Pianificazione regionale per il governo del territorio, Foreste e di IPLA (stato dell’arte pianificazione, strumenti di gestione, bandi di sostegno), e una tavola rotonda, coordinata dal CNST, di confronto tra Amministratori, associazioni tartufai, associazioni agricole e professionisti (agronomi, forestali e architetti) per condividere le azioni di gestione territoriale di salvaguardia e di valorizzazione dei suoli vocali.
(3 novembre 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

