di Gaiaitalia.com, #Torino
Il comunicato stampa giunto in redazione chiama le operazioni “sopralluoghi che decideranno come posizionare le 50 fioriere del Comune a protezione delle isole pedonali più frequentate del Centro storico” e comunica che la decisione è stata presa durante una riunione in Questura il 23 agosto scorso dove “sono state scelte le quattro zone da tenere sotto controllo: via Garibaldi, via Roma, via Lagrange e Piazza Castello”.
Nel pomeriggio la riunione è poi stata “riconvocata per vistare gli spazi prescelti e constatare sul luogo quali modalità di protezione attuare, preservando la possibilità di accesso ai mezzi di soccorse e alle Forze dell’Ordine”, non si specifica se grazie a razzi ai quattro angoli delle fioriere queste potranno alzarsi e riabbassarsi per far passare i mezzi della sicurezza. E’ stato reso noto che sarà poi necessario il “benestare del Questore” prima che la “macchina comunale già impegnata nella preparazione delle fioriere e degli atti necessari” come spiegato dallassessore all’Ambiente Alberto Unia, si impegni al “massimo, anche per rispettare l’impegno di terminare questo percorso nella giornata di venerdì”, immaginiamo si riferisca al 25 agosto, perché potrebbe trattarsi di qualsiasi venerdì da qui all’eternità.
Nell’auspicare che le cose vengano organizzate meglio che in occasione della triste serata dello scorso 2 giugno in piazza Castello, chiudiamo la cronaca.
(24 agosto 2017)
©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata