PubblicitàAruba - Promo Server Dedicati
2.9 C
Aosta
13.8 C
Milano
PubblicitàLenteContatto.it
Pubblicità
HomeArteTorino, Odissee a Palazzo Madama

Torino, Odissee a Palazzo Madama

Pubblicità
GAIAITALIA.COM TORINO anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM TORINO anche su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale Whatsapp

di Mirko Saporita #Torino twitter@gaiaitaliacomlo

 

 

Il centralissimo Palazzo Madama, in Piazza Castello di Torino, sarà protagonista della mostra Odissee, che racconta la storia dell’umanità, partendo dai suoi spostamenti in tutto il pianeta.

Il percorso è stato suddiviso in 12 Sezioni, in chiave cronologica, dalla Preistoria alla Contemporaneità, passando per Crociati, Barbari, Diaspore, Pellegrinaggi, Colonizzazioni ed altro ancora.

Uno degli scopi prefissati dagli organizzatori è educare all’importanza delle mappe geografiche per definire passato, presente e futuro dell’uomo. Senza dimenticare che i primi nostri passi sono stati mossi dal continente africano e successivamente, per tanti motivi (in particolare le migrazioni verificatesi con i moti espansionistici delle 3 principali religioni monoteiste), si è arrivati da un capo all’altro del globo.

Presenti all’appello delle collaborazioni molti istituti e musei della provincia: Mao Museo di Arte Orientale di Torino, per le Sezioni Pellegrinaggi e Espansione Islamica; il Museo di Anatomia Umana, il Museo Egizio (secondo solo a quello del Cairo), la Soprintendenza Archeologica, la Comunità ebraica di Torino… Il Museo Nazionale del Cinema di Torino metterà a disposizione anche delle proiezioni al prezzo fisso di 4€.

Importante anche l’intervento del Museo Sabaudo di Chambéry, che ha contribuito ad articolare la sezione dedita all’emigrazione italiana fra ‘800 e ‘900, nonché a cedere in prestito un antico pianoforte meccanico.

Nella Sala delle Mostre, vengono ricordate oggi anche le date interessate dalle 6 Conferenze che intendono non solo riassumere i contenuti della mostra e agevolarne la fruizione al più vasto pubblico, quanto anche arricchirne l’esperienza complessiva.

Numerose personalità fra storici ed esperti, accompagneranno i fruitori attraverso le migrazioni dell’uomo.

Queste conferenze sono gratuite, fino ad esaurimento posti. Per Maggiori info su date ed orario consultare www.palazzomadamatorino.it.

 




(16 novembre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

 

Torino
cielo coperto
5.7 ° C
7.8 °
4.9 °
93 %
2.6kmh
95 %
Lun
17 °
Mar
16 °
Mer
16 °
Gio
17 °
Ven
16 °
PubblicitàAttiva DAZN

LEGGI ANCHE