di Torino #Politica twitter@torinonewsgaia #Piemonte
“Torino al futuro. Dall’ascolto al progetto” è un ciclo di incontri organizzato dal Gruppo consiliare del Partito Democratico del Comune di Torino. Un percorso di approfondimento e studio aperto ai cittadini che si articolerà in quattro appuntamenti. Si toccheranno quattro pilastri importanti per la vita dei torinesi: la sanità, il lavoro, la lotta alle disuguaglianze e la sicurezza.
Il primo incontro, dal titolo “Una città in salute: trasformazioni possibili”, avrà luogo nella mattinata di sabato 30 novembre, a partire dalle ore 9.30, presso Copernico, in corso Valdocco 2 a Torino, e affronterà il tema della sanità con una particolare attenzione a quanto sta accadendo sul parco della salute.
Interverranno Antonio Scarmozzino, direttore di Presidio Molinette, con la relazione “Obiettivo sanità: come stanno i torinesi?” e Carlo Alberto Barbieri, presidente INU Piemonte e Valle D’Aosta, già professore ordinario di Urbanistica al Politecnico, con la relazione “Parco della salute: come si cambia?”.
Apriranno la mattinata Mimmo Carretta, segretario metropolitano PD Torino e Stefano Lo Russo, capogruppo PD del Comune di Torino. Seguirà una tavola rotonda, moderata dalla giornalista Sara Strippoli, con ospiti che stanno vivendo da protagonisti questo importante progetto: Stefano Geuna, rettore dell’Università di Torino, Guido Saracco, rettore Politecnico di Torino, Ezio Ghigo, direttore Endrocrinologia, Diabetologia e Metabolismo AOU Città della Salute, Maurizio Dall’Acqua, direttore generale AO Mauriziano, e Mauro Salizzoni, vice presidente del Consiglio regionale del Piemonte.
Il secondo appuntamento è fissato per il 25 gennaio 2020. Sarà l’occasione per discutere di “Una città che riduce le disuguaglianze”.
Info: tlf 01101122660.
(19 novembre 2019)
©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata