PubblicitàAruba - Promo Server Dedicati
12.4 C
Aosta
21.4 C
Milano
PubblicitàLenteContatto.it
Pubblicità
HomeNotizieTorino, prime denunce del violazione del decreto #iorestoacasa

Torino, prime denunce del violazione del decreto #iorestoacasa

Pubblicità
GAIAITALIA.COM TORINO anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM TORINO anche su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale Whatsapp

di Redazione #Torino twitter@torinonewsgaia #Coronavirus

 

Non tardano ad arrivare le prime denunce per la violazione delle disposizioni del DPCM del 9 Marzo 2020 che stabilisce le misure per il contenimento del Virus CoVid-19.

Questa  notte, alle ore 2.30, un cittadino rumeno è stato sorpreso fuori casa, da una pattuglia della Squadra Volante, senza valido  motivo. L’uomo, trentenne, si trovava all’angolo in via Ormea/via Cellini. Alla richiesta degli agenti della motivazione per cui stesse violando l’obbligo di rimanere  a casa l’uomo è apparso molto imbarazzato; infatti, non se la sentiva di ammettere che si trovava a quell’angolo in quanto in cerca di una prostituta. Per l’uomo, che ha contravvenuto senza fondato motivo alle disposizioni previste nel Decreto, è scattata la denuncia per inosservanza dei Provvedimenti dell’Autorità.

Poco prima, due cittadini italiani di 38  e 45 anni, in una centralissima via Garibaldi deserta, si introducono all’interno del negozio Lush dopo averne rotto la vetrata a calci. L’arrivo di una Volante del Comm.to Centro li disturberà e impedirà la piena consumazione del furto. Si tratta di due cittadini italiani con numerosissimi precedenti di polizia; i due, oltre ad essere arrestati per tentato furto aggravato in concorso, sono anche stati denunciati per l’inosservanza dei provvedimenti di cui al DPCM emanato il 9 Marzo scorso.

 

(11 marzo 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 




Torino
cielo sereno
17.4 ° C
18.7 °
16.3 °
58 %
1.5kmh
0 %
Lun
19 °
Mar
19 °
Mer
19 °
Gio
20 °
Ven
21 °
PubblicitàAttiva DAZN

LEGGI ANCHE