We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.
We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.
di Redazione Spettacoli
Al via il progetto di Teatro degli Acerbi con l'inaugurazione della mostra alla quale èresenzieranno l’artista Antonio Catalano, il prof. Piercarlo Grimaldi...
di Redazione, #Ivrea
Comune di Ivrea, Associazione Archivio Storico Olivetti, TIM e Olivetti hanno siglato un importante accordo per la valorizzazione e fruizione della raccolta di opere...
L’artista biellese presenta la sua esposizione fino al 28 marzo prossimo negli spazi di Sala Trasparenza a Torino. Il Vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino: “Testimonianza di creatività che merita di essere raccontata” [.....]
di Redazione #Torino twitter@torinonewsgaia #Cronaca
L’attività di contrasto al Financial Cybercrime condotta dagli investigatori del Compartimento Polizia Postale del Piemonte e Valle D’Aosta ha portato...
di Redazione, #Torino
Il 24 febbraio scorso Alessandro Borghese era a Torino per la registrazione del suo programma "4 Ristoranti", fortunato appuntamento in onda su La 8...
di Gaiaitalia.com, #Firenze Fino al 1° ottobre un bus Ataf farà 15 coppie di corse al giorno – una ogni 30 minuti – dalle 10 alle 19, tutti i giorni dal martedì alla domenica. Un capolinea sarà in piazza Pitti, l’altro al Forte di Belvedere. Questo l’itinerario a partire da Piazza Pitti: ...
di Gaiaitalia.com, #Firenze Nella serata dell’11 luglio è stata effettuata la rimozione del mantello bronzeo della statua della Giustizia in Piazza Santa Trinita, opera attualmente in restauro. Le operazioni si sono svolte a partire dalle 20, utilizzando un’autogru con braccio di 40 metri. L’intervento era stato pianificato nelle settimane precedenti, di ...
di Gaiaitalia.com, Torino
Andy Wahrol, Bruno Munari, Juan Mirò, Henri Matisse, Fernand Léger, Marc Chagall, Alighiero Boetti, Alvar Aalto, Le Corbusier, George Braque, Umberto Boccioni,...
di Redazione
Quasi duecentomila (esattamente 186.814) persone che, dal 5 marzo, giorno dell'apertura, hanno visitato la mostra "Il Nilo a Pompei" , e vista il...
di Redazione
Arte alle Corti è un invito a scoprire la città attraverso i suoi luoghi più nascosti, quelle corti custodite all’interno di palazzi cittadini,...