Oltre 200 chili di rame sequestrati dalla Polizia Municipale

Pubblicità

Altri Articoli

Maltempo. Finita l’emergenza in Piemonte

Il presidente Cirio: “Superato un momento difficile. Gli interventi contro il dissesto idrogeologico realizzati in questi anni e l’esperienza che abbiamo costruito affrontando tanti eventi drammatici hanno consentito di evitare il peggio e contenere i danni”

CONDIVIDI

Ramedi Redazione

 

 

 

 

Nella mattinata dell’1 settembre agenti del Nucleo Nomadi hanno così sequestrato un ingente quantitativo di rame. I “civich”, in servizio presso il campo di via Germagnano, hanno notato alcune persone intente a caricare del materiale in un camper. Un agente, insospettitosi, si è avvicinato e ha visto che si trattava di cavi di rame.

Avvistati i vigili, gli individui hanno chiuso il camper e tentato di allontanarsi. La Polizia municipale è però riuscita a bloccarli. Si tratta di due adulti, un ventiquattrenne di nazionalità bosniaca e una ventenne italiana, entrambi domiciliati nel campo nomadi di strada Aeroporto. Insieme a loro vi era un minore.

Sul camper sono stati rinvenuti oltre 200 chilogrammi di rame di cui le persona fermate non sono state in grado di indicarne la provenienza. Il materiale e il camper sono stati posti sotto sequestro.

Nel corso dell’operazione gli agenti sono stati informati da una pattuglia di Carabinieri di un furto avvenuto la notte precedente in una ditta specializzata in lavorazioni in rame presso un cantiere edile. I vigili hanno rintracciato il titolare che ha riconosciuto come proprio il materiale sequestrato, che gli è stato riconsegnato.

 

 

 

 

(2 settembre 2016)

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

Pubblicità