PubblicitàAruba - Promo Server Dedicati
10.2 C
Aosta
19.2 C
Milano
PubblicitàLenteContatto.it
Pubblicità
HomeNotizieAsti Teatro 39, dal 23 giugno al 2 luglio

Asti Teatro 39, dal 23 giugno al 2 luglio

Pubblicità
GAIAITALIA.COM TORINO anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM TORINO anche su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale Whatsapp

di Gaiaitalia.com, #Asti

 

 

 

 

Asti Teatro 39 “guarda alla sua storia e si proietta verso il futuro”: con queste parole Emiliano Bronzino, nuovo direttore artistico, presenta il festival che dal 23 giugno al 2 luglio animerà Asti con un ricco cartellone di 39 spettacoli, suddivisi in due sezioni: “Nuove Visioni” e “Asti Teatro per la città”.  La prima mette al centro la nuova drammaturgia con 19 spettacoli, tra i quali i vincitori ex aequo del Premio UBU 2016 “Amore” di Scimone e Sframeli e “Geppetto e Geppetto” di Tindaro Granata, spettacoli apprezzati dalla critica come “Polvere” di Saverio La Ruina, “Milite ignoto” di Mauro Perrotta e “Napucalisse” di Mimmo Borrelli, produzioni di giovani compagnie come Generazione Disagio e Carrozzeria Orfeo, e le prime nazionali “Farsi silenzio” di Marco Cacciola, “La conquista della felicità” di Stefano Pietro Detassis, “Buoni propositi” di Emanuele Arrigazzi” e “Andy Warhol Superstar” di Laura Sicignano. La sezione Nuove Visioni è realizzata grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito dell’edizione 2017 del bando Performing Arts.

La sezione “Asti Teatro per la città” spazia dal nuovo circo, con “Ouverture – Cirque funambolique” della Fondazione Cirko Vertigo e “Xstream” firmato blucinQue, alle contaminazioni musicali di Saba Anglana, Ezza, Temenic Electrik e “Shakespeare the great rapper”, passando per appuntamenti consolidati come Burattinarte.

Novità del festival sono il biglietto giornaliero a 15 euro che dà diritto all’ingresso a tutti gli spettacoli a pagamento della giornata e la card “Asti Teatro Under 18” che permette a giovani sotto i 18 anni di avere ingressi omaggio per cinque spettacoli. La card è disponibile alla biglietteria del Teatro Alfieri.

Info: 0141.399057-399040 (biglietteria aperta tutti i giorni con orario continuato dalle 10 alle 16 e nei luoghi del festival un’ora prima dell’inizio delle rappresentazioni). Il programma completo del festival e tutte le informazioni di biglietteria sono consultabili su www.astiteatro.it.

 

 

(22 giugno 2017)





 

 

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

Torino
nubi sparse
18.3 ° C
19.4 °
18.3 °
67 %
1.2kmh
49 %
Mar
25 °
Mer
25 °
Gio
27 °
Ven
26 °
Sab
19 °
PubblicitàAttiva DAZN

LEGGI ANCHE