Tornano le misure emergenziali per la qualità dell’aria fino a giovedì

Pubblicità

Altri Articoli

Maltempo. Finita l’emergenza in Piemonte

Il presidente Cirio: “Superato un momento difficile. Gli interventi contro il dissesto idrogeologico realizzati in questi anni e l’esperienza che abbiamo costruito affrontando tanti eventi drammatici hanno consentito di evitare il peggio e contenere i danni”

CONDIVIDI

di Redazione #Torino twitter@gaiaitaliacomlo #Viabilità

 

Causa un ritorno per sei giorni consecutivi delle micropolveri con valori sopra la soglia dei 50 mcg/mc indicata dalla Commissione europea come soglia d’attenzione per la salute, a partire da domani torna il livello “arancio” delle misure emergenziali a Torino e in altre undici comuni dell’area metropolitana, come deciso da Regioni e maggiori Città del Nord Italia con l’accordo di bacino padano.

Pertanto, da domani 19 febbraio anche le automobili diesel di classe emissiva Euro4 non potranno circolare in città dalle ore 8 alle ore 19, mentre per i furgoni diesel Euro4 l’orario di blocco sarà 8:30-14, 16-19, come già previsto per i diesel Euro1-3. Permane inoltre in vigore il blocco di 24h 7 giorni su 7 per tutti i veicoli di classe Euro0.

Il blocco degli Euro4 resterà in vigore fino a giovedì prossimo, 21 febbraio, quando sulla base di nuove valutazioni si deciderà se confermarlo o sospenderlo.

 




 

 

(18 febbraio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

Pubblicità