di Redazione, #Torino
“Il ritardo cui stiamo assistendo per l’ottenimento delle garanzie da Roma per la realizzazione delle Universiadi a Torino ci lascia perplessi e preoccupati. Fino a poco fa non sembrava ci fossero problemi a confermare gli impegni presi (85 milioni in conto capitale e 26 di spesa corrente da parte del Governo, cui si sommano i 10 milioni della Regione e i 3 degli Atenei). Oltre a sollecitare il Governo a fare in fretta, unendoci alla preoccupazione espressa dal CUS in questi giorni, vorremmo chiedere perché solo oggi l’Assessore Regionale leghista allo Sport Fabrizio Ricca tuona contro i ritardi del Governo e solo domani correrà a Roma per risolvere i nodi evidentemente ancora irrisolti praticamente fuori tempo massimo. Data anche l’appartenenza politica del Capo dell’Ufficio dello Sport presso il Governo, Michele Sciscioli, che è la stessa di Ricca, ci si sarebbe aspettati ben altra capacità di reazione. Siamo invece praticamente “ai rigori”: i termini contrattuali scadranno a Ferragosto e sarebbe stato utile avere l’impegno del Governo entro la fine della settimana scorsa per procedere con le questioni burocratiche. L’Assessore Regionale Sarà forse stato troppo impegnato nella campagna elettorale per le Comunali di Torino, per accorgersi per tempo che qualcosa non andava?
Questa regia pasticciata e confusa sta a dimostrare che se le Universiadi ci saranno, sarà grazie all’impegno dei tanti e tante che ci hanno lavorato in questi mesi, a partire dall’Università degli Studi di Torino e dal Politecnico di Torino, e nonostante la scarsa attenzione di chi avrebbe dovuto fare tutto in tempo e senza fibrillazioni, anche in Regione”.
Così un comunicato stampa congiunto della segreteria regionale del PD Piemonte, dei Parlamentari PD del Piemonte e del Gruppo Regionale PD in Consiglio Regionale.
(2 agosto 2021)
©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata