PubblicitàAruba - Promo Server Dedicati
6.9 C
Aosta
16.5 C
Milano
PubblicitàLenteContatto.it
Pubblicità
HomeAnimaliAnimali & Ambiente organizza un flash mob davanti all'ingresso del circo Madagascar...

Animali & Ambiente organizza un flash mob davanti all’ingresso del circo Madagascar di Maya Orfei

Pubblicità
GAIAITALIA.COM TORINO anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM TORINO anche su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale Whatsapp

di Redazione Torino

Il Tavolo Animali & Ambiente, costituito dalle associazioni animaliste e ambientaliste ENPA, LAV, LEGAMBIENTE l’Aquilone, LIDA, LIPU, OIPA, PAN, PRO NATURA e SOS Gaia, organizza un Flash Mob di protesta contro il circo Madagascar di Maya Orfei. Il Flash Mob è previsto per sabato 17 alle ore 15 al Parco della Pellerina di Torino davanti all’ingresso del circo.

Fino all’8 gennaio 2023 si attenderà il circo “Madacascar” di Maya Orfei, che si vanta di avere al seguito ben oltre 100 animali, tigri, leoni, zebre, cavalli, giraffa, elefante ippopotamo, lama, cammelli e tantissimi altri, tra i quali spicca “Symba”, l’unico leone bianco presente in Italia, per offrire agli spettatori due ore di spensieratezza, basata sulla sofferenza degli animali. E durante gli intervalli degli spettacoli, previo pagamento di un extra gli animali potranno poi essere anche ammirati nello zoo.

È inaccettabile che lo Stato provveda ancora al sostentamento di strutture nelle quali è costante la verifica del mancato rispetto delle normative e, in primis, di quello dovuto agli animali. Non vi è nulla di piacevole, culturale ed interessante nell’esibizione e nella costrizione degli animali ad assumere comportamenti innaturali ed incompatibili con la loro natura, come avviene nei circhi.

Snervanti addestramenti, sicuramente svolti con metodi non certo ortodossi, sono necessari a piegare il naturale carattere di ciascun animale, sviluppatosi attraverso migliaia di anni di vita libera, all’aperto nel loro territorio, poi sottomesso, per volere umano, per essere sfruttato economicamente per rallegrare, per poche ore, il piacere degli spettatori, che li ricompensa con risate ed applausi, senza domandarsi minimamente cosa si nasconda veramente dietro quell’effimero spettacolo. Quanta sofferenza, quante privazioni, quante morti!!! Nel 2022 non si può ancora accettare che le attività circensi si fondino principalmente sul dolore degli animali. Che esempio diamo ai nostri bambini? Un esempio di sopraffazione?

Così un comunicato stampa firmato da Rosalba Nattero, presidente SOS Gaia, per il Tavolo Animali & Ambiente.

 

(15 dicembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Torino
poche nuvole
13 ° C
14 °
11.4 °
68 %
1.5kmh
20 %
Lun
17 °
Mar
16 °
Mer
17 °
Gio
18 °
Ven
17 °
PubblicitàAttiva DAZN

LEGGI ANCHE