
di Redazione
Con un sistema laser che rafforza la copertura della banda larga, uno studente di 16 anni di Asti ha vinto il premio UE per i giovani scienziati. Il giovane è stato premiato con i 7mila euro previsti dalla ventottesima edizione del Concorso giovani scienziati della Commissione Ue. Il suo progetto si chiama “LaserWan: connessione a banda ultralarga laser” ed è un sistema che permette di aumentare, utilizzando i tralicci dell’alta tensione, la copertura della banda larga con il laser, creando una sorta di banda larga virtuale che offrirà la possibilità di portare la banda larga nei piccoli centri vittime del Digital divide, dove oggi la rete viaggia a velocità imbarazzanti.
Il giovane Valerio Pagliarino ha brevettato la sua fantastica idea grazie alla quale, test alla mano, è possibile navigare fino a 500 mega al secondo e – a una prima valutazione – con un costo addirittura 100 volte inferiore a quello della fibra ottica. Il giovane aveva presentato la sua idea alla puntata di RNext all’interno della Repubblica delle Idee.
(20 settembre 2016)
©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata