Pubblicità
4.6 C
Aosta
12.7 C
Milano
Pubblicità

Torino Cultura

HomeTorino Cultura
Pubblicità

Feltrinelli acquisisce la quota di maggioranza della torinese Codice Edizioni

Feltrinelli grazie a questa acquisizione punterà sulla riproposizione di alcuni testi e sul rafforzamento dei festival [.....]
Pubblicità

Al Mao di Torino la mostra “Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone”

Capo d’abbigliamento tradizionale maschile, una giacca corta indossata sopra il kimono, filo rosso dell'esposizione [.....]

I più letti

Nord chiama Sud: il Questore di Torino presenta le Dirigenti Giustolisi e Strina

Presentate le due recenti cariche dirigenziali che arricchiscono da aprile i parterre delle forze dell’ordine torinesi [....]

Ampia operazione anti-riciclaggio conclusa dalla Polizia di Stato. Eseguite misure di custodia in carcere per due indagati

di Redazione #Torino twitter@torinonewsgaia #Cronaca   L’attività di contrasto al Financial Cybercrime condotta dagli investigatori del Compartimento Polizia Postale del Piemonte e Valle D’Aosta ha portato...

Mario Sechi al posto di Barbero a Rai Storia: la buona notizia è che non è vero

La non-notizia è già stata rimossa dal giornale e dai nostri social. Ci scusiamo con lettrici e lettori [.....]
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

Promozione della poesia: nasce il protocollo Città di Torino, Università e Centro di studi Leopardiani

Iniziativa per la valorizzazione della poesia, forma espressiva e artistica apprezzata e diffusa anche tra i più giovani [....]

Il 15 novembre Alessandro Mella presenta a Torino “Eroi con le Stellette, Storia e storie di soldati italiani”

L’autore sarà intervistato da Alberto Busca, ricercatore storico e autore [....]

Morto Ernesto Ferrero, una vita per i libri

Era nato a Torino il 6 maggio 1938 [....]

Le Biblioteche di Torino fanno rete. Nasce Bi.To.

Nuovo Sistema Bibliotecario che mette in rete le Biblioteche civiche torinesi e quelle aderenti allo SBAM [...]

E’ morto il filosofo Gianni Vattimo

Era nato il 4 gennaio 1936 [...]

Giornata di rievocazione a Fenestrelle, domenica 3 settembre. Dai Celti ai Romani attraverso il Medioevo fino alle battaglie Franco Sabaude del 1700

Domenica 3 settembre Fenestrelle si colorerà con abiti e costumi delle popolazioni che fin dai Celti hanno occupato la Val Chisone [...]

Passaggi d’Estate. Gioie musicali nella corte del cielo. Concerti alla Corte d’Onore di Palazzo Reale. Dall’8 al 22 luglio 2023

Passaggi d’Estate si realizza in collaborazione con i Musei Reali di Torino e torna come ogni estate, per allietare le notti dei torinesi [...]

I 50 anni del Teatro Regio di Torino

Con il Concerto di Gala di giovedì 6 luglio alle ore 19, il Regio rende omaggio alla storica inaugura­zione del Teatro, avvenuta il 10...

“Venti inconsueti”, venti racconti brevi di amicizie amorose. Imperdibile il nuovo libro di Gianfranco Maccaferri

“Venti inconsueti”, venti racconti brevi di amicizie amorose è il nuovo libro di Gianfranco Maccaferri già disponibile in e-book e cartaceo su Amazon.

“Amour Toujours”, una stagione per amare al Teatro Regio Torino

di Mirko Saporita Con il titolo Amour Toujours è stata presentata oggi la nuova stagione del Teatro Regio Torino. Nell’anno del cinquantesimo anniversario dell’inaugurazione dell’odierna sede...

ULTIMI TITOLI